Cattedrale – Celebrazione per la festa di Santa Barbara patrona dei Vigili del Fuoco 2023

Celebrata la festa di Santa Barbara nella Cattedrale di Terni, con la messa presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu, per ricordare la patrona dei Vigili del Fuoco e degli artiglieri, artificieri, concelebrata dal cappellano dei Vigili del Fuoco di Terni padre Angelo Gatto, e da don Marcello Giorgi. Presenti il comandante del Polo Mantenimento Armi leggere generale Francesco Nasca, il prefetto di Terni Giovanni Bruno, il Questore Bruno Failla, la presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza, la presidente del consiglio comunale di Terni Sara Francescangeli, il comandante provinciale dei Carabinieri Antonio De Rosa, la vicecomandante del comando dei Vigili del Fuoco Maurizia Barone, altre autorità militari e la rappresentanza dei Vigili del Fuoco in congedo.
Santa Barbara rimane una santa molto popolare grazie al numero e all’importanza dei suoi patronati, fra cui si ricordano in particolare quelli sui vigili del fuoco, sulla marina militare e sulle professioni di artificieri, genieri e minatori, attività importanti per il bene comune e che contribuisce a rendere la comunità più solidale.
Ad inizio celebrazione è stato donato un omaggio floreale portato dalla staffetta atleti dei Vigili del Fuoco.
“In questa celebrazione per la festa di santa Barbara ricordiamo la sua testimonianza cristiana – ha detto il vescovo – segno della presenza dello Spirito. Santa Barbara, donna forte, è la persona saggia e di larghe vedute, capace di spingere lo sguardo della propria esistenza oltre il definito per tuffarsi, mediante il criterio unico della fede, tra le braccia di chi detiene il senso e il cuore stesso del mondo, il Dio di Gesù Cristo. Barbara è di esempio per tutti i battezzati affinché possano manifestare apertamente la propria appartenenza a Cristo, senza vergogna e con coraggio. Santa Barbara, possa guidarvi nelle strade del mondo, nell’esercizio della vostra professione, col calore corroborante nel sentirvi ed essere figli di Dio durante la vita, e alla fine, come descritto nella prima lettura, “nel giorno del giudizio risplendere come scintille nella stoppia” per godere insieme a santa Barbara la gioia eterna del paradiso”.
Al termine è stata recitata la preghiera a santa Barbara. Hanno portato i saluti, la vice comandante dei Vigili del Fuoco di Terni Maurizia Barone, e il comandante del Polo Mantenimento Armi Leggere generale Francesco Nasca, che hanno poi donato al vescovo Soddu, un orologio da parete in metallo realizzato dalle maestranze del Pmal.