La diocesi di Terni-Narni-Amelia promuove un pellegrinaggio a piedi, quarto appuntamento di preparazione al Giubileo. Domenica 8 settembre 2024 alle ore 13.45 partenza dalla cattedrale di Terni per arrivare al santuario della Madonna del Ponte a Narni scalo, dove, alle 18, il Vescovo ha presieduto la concelebrazione eucaristica con i sacerdoti della diocesi. Celebrazione che, come tradizione, segna l’inizio dell’anno pastorale diocesano.
Il pellegrinaggio dal titolo “Quello che mi stupisce, dice Dio, è la speranza (C.Péguy)” presieduto dal vescovo Francesco Soddu e si è snodato per 14 chilometri lungo le strade della pianura tra Terni e Narni, passando davanti alla chiesa della Polymer e alla Casa Circondariale. E’ stato animato dalla recita del Rosario e dai canti e testimonianze curate dal gruppo di Comunione e Liberazione di Terni sul tema della speranza e sul pellegrinaggio come percorso di conversione.
L’imminente Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza” invita a riscoprire l’essere cristiani portatori di gioia e di speranza. Papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo 2025 sottolinea questo cammino di vita cristiana “che ha bisogno anche di momenti forti per nutrire e irrobustire la speranza, insostituibile compagna che fa intravedere la meta: l’incontro con il Signore Gesù…. il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino è tipico di chi va alla ricerca del senso della vita. Il pellegrinaggio a piedi favorisce molto la riscoperta del valore del silenzio, della fatica, dell’essenzialità”.
Diocesi – pellegrinaggio l’8 settembre dalla Cattedrale al santuario della Madonna del Ponte in preparazione al Giubileo 2025

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie