Visita del vescovo Soddu al servizio di Neuropsichiatria infantile della Asl Umbria 2 a Terni

Nella mattinata del 20 giugno il vescovo Francesco Soddu ha visitato a Terni la struttura del servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’adolescenza della Asl Umbria 2. Accolto dal direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 dott. Piero Carsili e dal direttore del servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’adolescenza prof. Augusto Pasini, dai medici e operatori logopedisti, ha incontrato i piccoli pazienti e i loro accompagnatori, visitando poi la struttura, ambulatori e laboratori dove vengono assistiti i minori affetti da disturbi neuropsichici. Il vescovo ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto con dedizione e cura verso i piccoli pazienti, ed anche per il piacevole ambiente così colorato, vivace e familiare. Presso il servizio di Terni vengono accolti e presi in carico bambini con disturbi neuropsichici dei presidi sanitari di Foligno, Spoleto/Valnerina, Terni, Narni-Amelia, Orvieto, partendo dalla prevenzione, alla diagnosi, al trattamento e la riabilitazione dei disturbi neurologici nell’ambito dello sviluppo cognitivo, dell’apprendimento, della comunicazione e del linguaggio, dell’organizzazione motoria e posturale, dell’affettività e della relazione, dell’integrazione ed inclusione sociale. sulla diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico.
Il vescovo ha anche visitato la nuova stanza multisensoriale per curare adeguatamente e promuovere lo sviluppo psico-sensoriale di bambini affetti da varie patologie che coinvolgono il loro sviluppo, il moderno studio per la valutazione delle ipoacusie evolutive, per la diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico, un polo di eccellenza per il territorio e centro di riferimento regionale per i disturbi da deficit dell’attenzione e iperattività. Ha quindi salutato i ragazzi e operatori del centro di accoglienza semiresidenziale Baobab. Al termine ha benedetto tutti i presenti, ringranziandoli ancora per la loro opera a favore dell’intera comunità.