Pellegrinaggio Madonna del Ponte – Mons. Soddu: “Maria come Madre ci esorta e guida sulla via del bene”

A conclusione della festa dedicata alla Madonna del Ponte a Narni scalo, recuperando la tradizione devozionale dei cammini verso luoghi santi, la ripresa dell’attività pastorale diocesana ha visto la comunità ecclesiale riunita domenica 10 settembre per il pellegrinaggio diocesano al santuario diocesano della Madonna del Ponte e la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu, con i sacerdoti e tantissimi fedeli fedeli della diocesi, presente il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli.
Un pellegrinaggio che trova le sue radici nella devozione mariana, nella cultura dell’amore e della pace, una preghiera corale per porre sotto la protezione della Madonna l’intera chiesa diocesana, per cogliere una nuova forza e una nuova ispirazione nell’essere testimoni di pace in questo periodo di conflitti, di violenza e insicurezza.
“Maria Santissima come Madre ci esorta e guida sulla via del bene – ha detto il vescovo -. Non di un qualsiasi bene però, bensì sulla via del Bene assoluto che è Dio. Ella, come nel titolo attribuito a questa bella immagine, è per noi ponte sicuro sulla via del bene. Ne siamo certi perché lei ha seguito in tutto e per tutto la Via dell’amore fino a renderlo visibile, a renderlo carne nella persona del Figlio di Dio, per la nostra salvezza”.
“Maria ci insegna ad ascoltare sempre la voce del Signore – ha aggiunto -. È come se si dovesse vivere un rapporto d’amore facendo riferimento a cose già avvenute o sentite. La voce di chi si ama invece non reca mai noia. Essa al contrario, il suo suono, contribuisce ad alimentare l’amore e la benevolenza e a tessere ulteriori colloqui di vita all’insegna sempre dell’amore. Tutto questo è carità e tutta questa carità deve guidare e sostenere la via e il ponte della correzione fraterna perché, come espresso da san Paolo: “La Carità non fa alcun male al prossimo”.
Sosteniamoci a vicenda chiedendo a Lei, la nostra Mamma celeste che sia ponte forte e sicuro, sul quale far transitare le nostre buone e sante intenzioni”.
Quindila preghiera a Maria per tutte le mamme e i papà affinché siano essi i primi ponti di bene, per i malati e gli anziani, i giovani e ragazzi, affinché sappiano scegliere, gli ideali robusti, sani e santi della vita vera e per la chiesa e la nostra società, “sappiamo sempre ascoltare e mettere in pratica la parola di Dio, per la nostra salvezza e per coloro che ci sono stati affidati”.

OMELIA DEL VESCOVO